FEINGOSIL 120 è un silicone RTV-2 bicomponente che si lega per condensazione.
La sua durezza Shore 20 è ideale per lo stampaggio e la realizzazione di stampi flessibili e dettagliati con bassi sottosquadri.
€ 23,98 – € 349,32 HTVA
Paese | < 2kg | 2,01 – 10 kg | 10,01 – 30 kg | 30,01 – 40 kg | 40,01 – 72 kg |
---|---|---|---|---|---|
Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo
| Gratis | Gratis | 4,8€htva | 9,8€htva | 14,8€ iva esclusa |
Francia, Germania
| 4,8€htva | 9,8€htva | 14,8€ iva esclusa | 19,8€htva | 39,6€ iva esclusa |
Italia, Spagna, Portogallo, Austria, Danimarca, Finlandia, Svezia | 12,8€htva | 14,8€ iva esclusa | 19,8€htva | 24,8€ iva esclusa | 44,8€ iva esclusa |
Norvegia, Svizzera | 17,8€ iva esclusa | 19,8€htva | 24,8€ iva esclusa | 28,8€ iva esclusa | 54,8€ iva esclusa |
Noi di Finres siamo consapevoli dell’importanza di ricevere i tuoi ordini in tempi rapidi e in tutta tranquillità. Per questo motivo ti promettiamo di spedire i tuoi articoli entro 2 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. La consegna avverrà in 1 o 3 giorni lavorativi a seconda della destinazione.
Abbiamo stretto una partnership con UPS, l’azienda leader mondiale nella logistica, per offrirti consegne rapide e di alta qualità.
Effettuiamo spedizioni in molti paesi europei, tra cui Benelux, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Austria, Danimarca, Finlandia, Svezia, Norvegia e Svizzera. Quindi, che tu sia a Parigi, Berlino, Roma o Stoccolma, siamo qui per servirti. Se ti trovi in un’altra area geografica, contattaci per discutere le opzioni di consegna.
Una volta spedito il tuo ordine, riceverai un link di tracciamento via e-mail, che ti permetterà di seguire l’andamento della consegna in tempo reale. In questo modo potrai stare tranquillo sapendo esattamente dove si trova il tuo pacco e quando verrà consegnato.
Il nostro impegno per la soddisfazione del cliente si riflette in ogni fase del processo di consegna. Siamo qui per offrirti un’esperienza di acquisto online senza preoccupazioni, dall’inizio alla fine.
Grazie per averci affidato tutte le tue esigenze di consegna. Non vediamo l’ora di servirti!
FEINGOSIL 120 è una gomma siliconica bicomponente che polimerizza per condensazione.
Questo silicone RTV è stato il punto di riferimento del marchio Feinchemica per 20 anni, conquistando i clienti grazie alla sua alta precisione e all’eccezionale resistenza allo strappo. È il nostro silicone preferito per realizzare stampi semplici con piccoli sottosquadri.
Questo silicone permette di fondere materiali di base come prodotti a base di gesso, cere o pietre ricostituite, ma è anche adatto a repliche in resina poliestere, epossidica o poliuretanica.
Feingosil 120 resiste bene al calore, quindi se hai bisogno di materiali per colata ad alta temperatura come lo stagno (~ 231,9°C) e il piombo (327°C), rivolgiti al silicone HT e aggiungi al tuo carrello questo incredibile silicone resistente alle leghe a basso punto di fusione.
Rapporto di miscelazione: 5% (ad es. 100 g di silicone + 5 g di catalizzatore E)
Aspetto: liquido viscoso
Durezza (Shore A): 20
Pot life a 23°C: 10′ catalizzatore veloce / 90′ catalizzatore lento
Sformatura: 2 – 24h catalizzatore veloce / minimo 24h catalizzatore lento
Viscosità (mPa.s): 25000
Densità (g/cm³): 1,14
Colore non catalizzato: bianco /veloce: rosso/ lento: blu
Allungamento (%): 550
Ritiro lineare (%): < 0,7
Conservazione: 12 mesi nella confezione originale tra i 5°C e i 25°C.
Confezione: venduta in kit (A+B): 1kg+50 gr/ 5 kg+250 gr/ 20 kg+1kg
All’impasto viene aggiunto A+B per regolarne la consistenza. A questo punto è possibile applicare uno strato di silicone senza che coli dalla superficie dello stampo. Rapporto di miscelazione: aggiungi dall’1 al 3% di tixo alla miscela di silicone A+B.
B. Catalizzatore blu lento 90
Il catalizzatore innesca la reazione chimica che indurisce il silicone, trasformando il silicone liquido in un materiale solido e flessibile. Il catalizzatore “a presa lenta” offre un tempo di lavoro più lungo e confortevole.
C. 10′ Catalyst rosso veloce
Il catalizzatore “a presa rapida” accelera il tempo di indurimento del silicone, il tempo di lavorazione è molto breve ma la sformatura può avvenire qualche ora dopo.
D. Pigmento
Quando si utilizza la policondensazione siliconica, si consiglia di lavorare con un agente distaccante. Sono disponibili diversi metodi di protezione.
Agenti distaccanti per cera liquidi o in pasta
Sapone liquido, sapone nero o sapone per piatti
Alcool polivinilico (PVA)
Grasso di vaselina, vaselina liquida o in crema
1 Preparazione della superficie
Se la superficie del modello è porosa (legno/gesso/ecc.), è consigliabile applicare una mano di vernice o agente distaccante per evitare che il silicone penetri nei pori e si attacchi all’oggetto.
2. Cassaforma
Realizza una cassaforma che circondi completamente l’oggetto, lasciando uno spazio di 4-10 mm per contenere il silicone. Per realizzare la cassaforma si consiglia di utilizzare pannelli in plastilina, plexiglass/policarbonato, PVC o concrete-flex.
Assicurati che la cassaforma sia perfettamente stagna per evitare perdite o incidenti.
Non dimenticare di incollare la base dell’oggetto da riprodurre per evitare che il silicone scivoli al di sotto e lo faccia galleggiare in superficie.
3.miscelazione di silicone + catalizzatore
In un contenitore pulito e asciutto, pesa la quantità di silicone necessaria e calcola un’aggiunta del 5% di catalizzatore (ad esempio: 100gr di silicone + 5gr di catalizzatore).
Utilizzando una spatola, mescola i due componenti fino a ottenere una pasta colorata omogenea.
Con l’assistenza meccanica, mantieni una velocità bassa (da 300 a 500 giri al minuto) per 2 o 3 minuti e mantieni la testa del miscelatore nel silicone per limitare l’incorporazione di bolle d’aria.
4.versa il silicone
Punta al punto più basso e versa il silicone in una vena sottile. Il primo strato può essere applicato direttamente con un pennello, poi si può riempire il resto dello stampo.
5. polimerizzazione
Lascia indurire il silicone a temperatura ambiente.
Possono essere rimossi dallo stampo il giorno successivo.
Assicurati di NON MOSTRARE la cassaforma durante questa fase per evitare qualsiasi deformazione.
6.Pulizia
Gli strumenti di lavoro vengono puliti il giorno successivo e il silicone può essere rimosso manualmente una volta asciutto.
Lavora in un’area ventilata. Indossa guanti protettivi.
Contatto con la pelle: Lavare accuratamente con acqua e sapone. Rimuovi e lava gli indumenti contaminati. Consultare un medico in caso di eruzioni cutanee.
Contatto con gli occhi: sciacqua accuratamente gli occhi con acqua corrente. Consulta un medico se l’irritazione persiste.
RUE J. VAN HOVE, 35 1950 KRAAINEM
Lun-Ven 8:30 - 12:00 / 13:00 - 17:00