I prodotti della gamma Jesmonite sono camaleontici per eccellenza.
AC100 e AC730 sono due prodotti di Jesmonite che consistono in materiali bicomponenti a base d’acqua.
Il grande vantaggio? Sono un’alternativa ecologica agli altri sistemi di resina, più resistenti e più facili da usare.
Ma allora. Come si fa a scegliere l’uno o l’altro e cosa bisogna tenere in considerazione?
AC100, creatività infinita
AC100 è a base d’acqua, non contiene solventi, non presenta rischi e può riprodurre praticamente qualsiasi superficie, colore o texture. Non ci sono limiti alla tua immaginazione!
La miscela? È piuttosto semplice, con un rapporto di 1 (liquido) e 2,5 (polvere) in peso. Avrai una texture facile da mescolare e da versare in ogni angolo e soprattutto… potrai creare praticamente tutto quello che vuoi! Sfumature, effetto marmo, terrazzo, glitter, …
Questo prodotto è estremamente facile da lavorare e, soprattutto, veloce. (Avrai a disposizione in media 10 minuti una volta che l’impasto è pronto e una volta versato, a seconda delle dimensioni dello stampo, potrai rimuoverlo dallo stampo in un tempo compreso tra 30 minuti e 2 ore. Davvero fantastico, vero?)
Può incontrare un po’ d’acqua, ma non molta. Per proteggere ancora meglio le tue creazioni, puoi utilizzare un sigillante (nota bene: questo non le rende “impermeabili” ma “resistenti all’acqua”).
Tuttavia, se lo si confronta con il gesso, è chiaramente più resistente e più leggero!
La finitura sarà “liscia” per natura.
Ideale per l’uso in interni!
L’AC730, un vero effetto pietra
L‘AC730, invece, è più che altro una base cementizia. Si tratta di una miscela di acrilico a base d’acqua e polvere di cemento.
Stiamo parlando di materiale pesante e resistente che ti permetterà di realizzare parti identiche a quelle che potresti fare con il cemento, ma sempre con lo stesso desiderio di semplicità e maggiore leggerezza!
Rapporti? Stiamo passando a un rapporto di 5 polveri per 1 liquido.
(A proposito, non preoccuparti se all’inizio l’impasto sembra troppo sabbioso. Pazienza…. Man mano che procederai, otterrai un impasto più liscio e omogeneo (anche se molto più denso di quello ottenuto con l’AC100).
Il tempo di lavorazione sarà più lungo, così come il tempo di asciugatura (aspetta 4 ore prima di toglierlo dallo stampo se stai versando).
3 differenze principali rispetto all’AC100: pigmenti già incorporati, un aspetto da vera “pietra grezza” e la possibilità di utilizzarlo all’esterno! (Infatti, questo materiale può essere utilizzato a strati, anche per rivestire le facciate).
Per ottenere l’aspetto “cemento – autentica pietra grezza” che amiamo, dovrai trattare le superfici in seguito con un acido (oppure con l’aceto bianco …., che funziona molto bene). Ancora una volta, non farti prendere dal panico, è alla portata di tutti. A quel punto vedrai il vero splendore! (La differenza maggiore si noterà con il Granito Grigio, dove l’effetto glitter nero a chiazze apparirà come per magia).
E tu? Fai parte del team AC100 o AC730?
Scopri tutti i dettagli della gamma qui: JESMONITE o vai direttamente al nostro Negozio
A presto per i consigli specifici sull’utilizzo di questi due prodotti! Seguici su Instagram