CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. SCOPO E APPLICAZIONE.
Tutte le vendite, le consegne e i servizi di FINRES GROUP SA sono regolati dai presenti termini e condizioni generali, che il cliente dichiara espressamente di conoscere e accettare. Esse costituiscono parte integrante dell’offerta di FINRES GROUP SA e del contratto con il cliente. I termini e le condizioni generali del cliente possono essere invocati nei confronti di FINRES GROUP SA solo se questi li ha precedentemente accettati per iscritto. Qualsiasi deroga alle presenti condizioni generali di contratto deve essere scritta e firmata da FINRES GROUP SA. In caso contrario, tali deroghe non saranno opponibili a FINRES GROUP SA.
2. PREZZO.
I prezzi dei beni e dei servizi venduti da FINRES GROUP SA sono indicati in euro, comprensivi di tutte le imposte (per i consumatori) ed esclusivi di IVA (per i clienti commerciali). Ove applicabile, i costi di consegna sono indicati separatamente, a seconda della scelta effettuata.
3. OFFERTE
(per i clienti commerciali). Le offerte di FINRES GROUP SA sono fatte senza impegno. FINRES GROUP SA può essere considerata vincolata solo se ha accettato l’ordine per iscritto e se è stato versato l’acconto (se applicabile) richiesto. In ogni caso, i prezzi contenuti nell’offerta non saranno più validi se l’offerta non è stata accettata dal cliente entro sette giorni dalla data indicata nell’offerta.
Le offerte di prodotti di FINRES GROUP SA sono valide fino ad esaurimento scorte o in base alla disponibilità del fornitore o del produttore. In caso di indisponibilità dei prodotti dopo l’inoltro dell’ordine da parte del cliente, FINRES GROUP SA informerà il cliente nel più breve tempo possibile, senza essere ritenuta responsabile a tale riguardo né essere tenuta a pagare alcun risarcimento.
Un aumento dei prezzi delle materie prime o di eventuali stipendi che si verifichino tra l’ordine e la sua esecuzione può dare luogo a un riadeguamento dei prezzi indicati nell’offerta. Ove applicabile, i prezzi saranno rivisti in base alla formula di revisione dei prezzi riportata di seguito.
P = PO (0,2 + 0,4 s/S + 0,4 i/I)
P = prezzo base della fattura
PO = prezzo rivisto
s = salario dell’operaio specializzato basato sull’indice di Agoria al momento della fatturazione
S = salario dell’operaio specializzato basato sull’indice di Agoria al momento dell’esecuzione
i = prezzo di riferimento dei materiali al momento della consegna
I = prezzo dei materiali al momento dell’offerta
Le revisioni negative non possono essere prese in considerazione.
4. MODIFICA.
FINRES GROUP SA deve essere informata per iscritto di eventuali modifiche che si verifichino dopo l’accettazione dell’ordine, al più tardi entro sette giorni dall’ordine stesso, fermo restando che FINRES GROUP SA si riserva il diritto, in questo caso, di accettare o rifiutare tali modifiche e, se del caso, di modificare di conseguenza la propria offerta sulla base dei prezzi abituali. Il cliente dovrà quindi confermare la nuova offerta entro il periodo di validità indicato nell’offerta stessa.
5. ANNUALITÀ (applicabile ai clienti professionali).
L’annullamento dell’ordine da parte del cliente deve essere effettuato tramite e-mail e raccomandata. In caso di annullamento dell’ordine da parte del cliente meno di venti giorni prima della consegna della merce e/o dei servizi, il cliente è tenuto a risarcire FINRES GROUP SA fino a un importo fisso del 50% del prezzo del contratto, oltre a rimborsare FINRES GROUP SA per tutti i costi sostenuti fino alla data dell’annullamento.
6. DIRITTO DI RECESSO (applicabile ai consumatori).
Se il cliente è un consumatore che acquista beni o servizi da FINRES GROUP SA a distanza (via fax, e-mail, posta, ecc.), ha il diritto di comunicare a FINRES GROUP SA il proprio recesso dall’acquisto, gratuitamente e senza indicarne il motivo, entro 14 giorni di calendario dal giorno successivo alla consegna dei beni o alla conclusione del contratto di servizio.
I rimborsi saranno effettuati entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di recesso. I rimborsi saranno effettuati tramite bonifico sul conto bancario del cliente o tramite accredito sulla carta di credito del cliente.
I consumatori non hanno diritto di recesso nei casi stabiliti dalla legge, tra cui quando i beni sono fabbricati secondo le specifiche del consumatore o quando l’esecuzione del contratto di servizio è iniziata prima della fine del periodo di recesso.
7. TEMPI DI CONSEGNA DEL PRODOTTO.
FINRES GROUP SA si impegna a fare il possibile per rispettare le scadenze annunciate al cliente per la consegna dei prodotti. Tuttavia, se non diversamente indicato, tali scadenze sono indicative e non costituiscono pertanto un impegno fermo da parte di FINRES GROUP SA. Di conseguenza, il cliente riconosce di non poter annullare l’ordine o rifiutare di accettare o pagare i prodotti o i servizi, né di poter richiedere alcun risarcimento in caso di ritardo nella consegna dei prodotti o dei servizi oggetto dell’ordine.
8. CONSEGNA.
Le merci di FINRES GROUP SA sono consegnate EX-WORKS. Se vengono consegnati al di fuori dei locali della FINRES GROUP SA, si considerano accettati e ricevuti lì. La merce di FINRES GROUP SA è sempre trasportata a rischio del cliente. Il trasferimento dei rischi relativi alla merce avviene nel momento in cui la merce viene resa disponibile presso le strutture di FINRES GROUP SA. A questo proposito, il cliente riconosce di essere informato della pericolosità di alcune merci.
Tutte le merci sono consegnate in conformità alle specifiche di fabbricazione e sotto garanzia di fabbricazione secondo le dimensioni, gli standard e le tolleranze valide in generale.
In assenza di una segnalazione contraddittoria entro 24 ore dal ricevimento della merce da parte del cliente, le bolle di consegna e/o i documenti di trasporto di FINRES GROUP SA faranno fede tra le parti.
9. RESTITUZIONE DELLA MERCE.
La merce può essere ritirata solo se FINRES GROUP SA ha espressamente acconsentito per iscritto in anticipo. Se del caso, vengono ritirati alle condizioni stabilite da FINRES GROUP SA. Saranno presi in considerazione solo i beni non danneggiati, nella loro confezione originale e che sono stati utilizzati per almeno il 50% del periodo indicato. La merce restituita sarà consegnata in porto franco al magazzino di FINRES GROUP SA dal cliente. Il trasporto è a rischio dell’acquirente.
10. GARANZIA.
I prodotti FINRES GROUP SA sono garantiti contro i difetti di materiali e lavorazione per un periodo di 3 mesi dalla data di consegna. La garanzia non si estende ai difetti o ai danni derivanti direttamente o indirettamente da un uso scorretto, da un immagazzinamento improprio, da un incidente verificatosi durante l’installazione, dall’uso di una forza insolita, da incidenti dovuti a negligenza, mancanza di supervisione o manutenzione o da qualsiasi altro comportamento non conforme alle istruzioni comunicate da FINRES GROUP SA. Non è possibile richiedere alcun risarcimento economico a titolo di danni per qualsiasi motivo. In caso di difetto della merce consegnata da FINRES GROUP SA, la sua responsabilità è limitata, in tutti i casi, alla sostituzione della merce consegnata.
Se FINRES GROUP SA non è il produttore del prodotto venduto, l’acquirente beneficia anche della garanzia del produttore della merce, valida dalla data di consegna. Le condizioni che regolano questa garanzia saranno comunicate all’acquirente al momento della consegna.
Il periodo di garanzia e le condizioni relative alle applicazioni in loco sono specifiche per ogni applicazione e sono quindi indicate nell’offerta di FINRES GROUP SA.
11. APPLICAZIONE IN LOCO.
Se i prodotti sono stati acquistati e consegnati prima dell’esecuzione dei lavori, il cliente garantisce che i prodotti sono stati conservati secondo le istruzioni contenute nella scheda prodotto inviata al cliente con l’offerta di FINRES GROUP SA.
Il cliente garantisce che il sito in cui FINRES GROUP SA deve lavorare è stato preparato, è normalmente accessibile e percorribile e soddisfa tutti gli standard di sicurezza applicabili. Il sito deve essere libero da edifici e/o ostacoli. Il Cliente garantisce inoltre che le attrezzature necessarie, come elettricità, acqua e aria compressa, siano disponibili sul luogo dei lavori a una distanza massima di 20 metri. Il costo di tali attrezzature e il loro utilizzo sono a carico del Cliente. Qualsiasi ritardo o danno derivante da ciò è di esclusiva responsabilità del cliente.
Il cliente riconosce che le condizioni climatiche, atmosferiche o meteorologiche sono fattori essenziali nel determinare la data di esecuzione dei lavori. FINRES GROUP SA e il cliente definiranno pertanto congiuntamente le date di esecuzione dei lavori, tenendo conto dei prodotti da applicare e dei potenziali fattori di influenza. Le suddette condizioni possono anche obbligare FINRES GROUP SA a sospendere i lavori in corso. In tal caso, le parti stabiliranno insieme la data in cui il lavoro potrà essere ripreso, tenendo conto dei fattori di influenza di cui sopra. FINRES GROUP SA non può essere ritenuta responsabile in caso di sospensione dei lavori a causa di condizioni climatiche, atmosferiche o meteorologiche. FINRES GROUP SA non sarà in alcun caso tenuta a risarcire il cliente per tale sospensione.
Qualsiasi richiesta di modifica da parte del cliente nel corso del lavoro deve essere inviata per iscritto a FINRES GROUP SA, che si riserva il diritto di accettare di eseguire il lavoro aggiuntivo richiesto. Se del caso, il prezzo e il termine di consegna del lavoro aggiuntivo saranno stabiliti di comune accordo tra le parti e saranno oggetto di un accordo scritto tra le parti.
12. RICEVIMENTO.
L’opera sarà accettata dalla controparte non appena completata, nonostante le piccole imperfezioni che possono essere riparate entro un periodo di tempo ragionevole. Nel caso in cui la controparte non si presenti o non sia validamente rappresentata a tale accettazione, la cui data sarà stata comunicata in anticipo da FINRES GROUP SA, l’accettazione sarà considerata come ottenuta.
L’accettazione implica l’approvazione da parte del cliente del lavoro consegnatogli ed esclude qualsiasi ricorso da parte sua per difetti apparenti.
13. PASSIVO.
Il cliente si assume la piena responsabilità della scelta dei prodotti acquistati da FINRES GROUP SA. FINRES GROUP SA non può essere ritenuta responsabile sulla base di qualsiasi consiglio che possa aver dato al cliente in merito alla scelta dei prodotti sulla base delle informazioni comunicate dal cliente.
Inoltre, nei limiti previsti dalla legge, FINRES GROUP SA non sarà in alcun caso responsabile per qualsiasi danno, e in particolare per qualsiasi danno diretto, indiretto, incidentale, speciale o consequenziale causato al cliente e che non derivi direttamente e interamente dall’inadempimento da parte di FINRES GROUP SA di uno dei suoi obblighi contrattuali essenziali.
In ogni caso, ad eccezione del caso di frode o di qualsiasi altro caso che escluda una limitazione di responsabilità da parte di FINRES GROUP SA, nel caso in cui FINRES GROUP SA sia ritenuta responsabile, l’importo dei danni che possono essere dovuti al cliente non può superare l’importo delle somme già pagate dal cliente a FINRES GROUP SA in esecuzione del contratto o, se del caso, le somme che FINRES SA deve ricevere dalla sua assicurazione, per quanto riguarda la responsabilità del prodotto.
FINRES GROUP SA non sarà mai responsabile delle conseguenze che possono derivare da un uso o da un’installazione dei prodotti da essa forniti non conforme alle regole del commercio, alle avvertenze tecniche, alle istruzioni e/o alle raccomandazioni di FINRES GROUP SA o del produttore.
14. RECLAMI.
Per essere valido, qualsiasi reclamo deve pervenire a FINRES GROUP SA tramite lettera raccomandata entro 48 ore dalla consegna (fa fede il timbro postale), altrimenti si riterrà che l’acquirente abbia accettato la merce o i servizi consegnati senza riserve.
Qualsiasi fattura contro la quale non sia stata presentata una lettera di protesta entro 10 giorni si riterrà accettata. Le spedizioni per le quali il modulo d’ordine o la lettera di vettura sono stati firmati al momento del ricevimento della merce si considerano consegnate in conformità all’ordine del cliente.
15. PAGAMENTI.
Le fatture di FINRES GROUP NV sono pagabili in Kraainem, in contanti e alla data di scadenza stabilita. Se non diversamente specificato per iscritto da FINRES GROUP SA, tale data di scadenza sarà in contanti. L’invio della fattura serve come convocazione per il pagamento dell’importo. Gli agenti di FINRES GROUP SA non sono autorizzati a riscuotere gli importi dovuti, a meno che non siano in possesso di una ricevuta debitamente firmata da FINRES GROUP SA. Si conviene espressamente che in caso di mancato pagamento in contanti o alla data di scadenza stabilita, le detrazioni eventualmente concesse saranno, a discrezione di FINRES GROUP SA, annullate e gli interessi di mora del 5% al mese, a partire dalla data di scadenza della fattura, saranno addebitati all’acquirente e aggiunti all’importo dovuto, senza che sia necessario un ulteriore avviso di mora. Ogni frazione di mese sarà conteggiata come un mese intero. Si conviene inoltre irrevocabilmente che un semplice ritardo nel pagamento obbliga automaticamente il cliente a pagare un indennizzo pari al 10% dell’importo principale con un minimo di 125€, a titolo di risarcimento dei danni subiti da FINRES GROUP SA a causa del mancato adempimento dell’obbligazione principale (artt. 1150-1152 e 1129 del Codice Civile).
16. RISERVA DI PROPRIETÀ.
Il trasferimento di proprietà dei beni consegnati da FINRES GROUP SA è sospeso fino al completo pagamento del prezzo. Per quanto riguarda il pagamento delle fatture di FINRES GROUP SA, il cliente non ha diritto a ricorrere alla compensazione o a qualsiasi altra eccezione per la sospensione del pagamento, come ad esempio l’eccezione per l’inadempimento di un obbligo. Al fine di garantire il pagamento delle fatture di FINRES GROUP SA, il cliente cede a FINRES GROUP SA, ove applicabile, tutti i crediti presenti e futuri, in particolare il credito del cliente nei confronti del proprio acquirente, senza tuttavia che tale cessione sia limitata a questo caso. Tutti i beni consegnati che sono oggetto del contratto rimarranno di proprietà inalienabile di FINRES GROUP SA e non potranno essere gravati o ceduti in alcun modo, se non diversamente concordato.
17. FORZA MAGGIORE.
In caso di forza maggiore, per cui si intendono scioperi, interruzioni del processo di produzione, mancata o ritardata consegna delle materie prime necessarie per la produzione e il trasporto della merce ordinata, condizioni climatiche, atmosferiche o meteorologiche o altre circostanze che, di conseguenza, impediscono a FINRES GROUP SA di adempiere ai propri obblighi per un periodo di tempo breve o lungo, FINRES GROUP SA ha il diritto, a sua discrezione, di prolungare il periodo di consegna per la durata della situazione di forza maggiore o di risolvere il contratto, nella misura in cui non è ancora stato attuato.
18.TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.
I dati personali comunicati a FINRES GROUP SA in relazione all’ordine saranno trattati in conformità alla legge applicabile dell’8 dicembre 1992 sulla protezione della privacy in relazione al trattamento dei dati personali. FINRES GROUP SA utilizzerà i dati personali del cliente per l’esecuzione del contratto e per tenerlo informato sui suoi prodotti e servizi. Il cliente ha il diritto di consultare i propri dati personali in qualsiasi momento e di cancellarli o modificarli se non sono corretti.
19. AUTONOMIA DELLE CLAUSOLE.
La nullità, l’invalidità o la non vincolatività, totale o parziale, di una disposizione delle presenti Condizioni Generali o di una clausola o parte di essa non comporterà la nullità, l’invalidità o la non vincolatività delle altre disposizioni, clausole o parti di clausole, né pregiudicherà la validità e la vincolatività delle Condizioni Generali nella loro interezza.
20. RINUNCIA.
Il fatto che FINRES GROUP SA non si avvalga, in un momento o in un altro, di una delle disposizioni delle presenti condizioni generali non può essere interpretato come una rinuncia da parte di FINRES GROUP SA al diritto di avvalersi di tale disposizione in un momento successivo.
21. DISPUTE.
I presenti termini e condizioni generali di contratto sono disciplinati dalla legge belga. In caso di controversia, saranno competenti esclusivamente i tribunali di Bruxelles, fatto salvo il diritto del consumatore di adire il tribunale del proprio distretto.